Marco 13
14 Quando poi vedrete l'abominazione della desolazione posta là dove non deve stare (chi legge faccia attenzione!), allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti; 15 chi sarà sulla terrazza non scenda e non entri in casa sua per prendere qualcosa, 16 e chi sarà nel campo non torni indietro a prendere la sua veste. 17 Guai alle donne che saranno incinte, e a quelle che allatteranno in quei giorni! 18 Pregate che ciò non avvenga d'inverno! 19 Perché quelli saranno giorni di tale tribolazione, che non ce n'è stata una uguale dal principio del mondo che Dio ha creato, fino ad ora, né mai più vi sarà. 20 Se il Signore non avesse abbreviato quei giorni, nessuno scamperebbe; ma, a causa dei suoi eletti, egli ha abbreviato quei giorni.


Abbiamo già visto che gli eletti si dividono in due categorie, "la grande folla", ed i 144000. La grande folla sono i rapiti, quelli che vengono dalla grande tribolazione, ma il rapimento li ha sottratti al mondo e li ha portati in cielo, dove non c'è alcuna tribolazione.

Al contrario, i 144000 sono rimasti in terra, sono protetti, nascosti, lontano dalla faccia del serpente per tutta la durata della grande tribolazione.

Purtroppo quelli saranno tempi terribili, in cui tutto è possibile. Lo scatenarsi di un conflitto atomico totale porterebbe all'estinzione di ogni forma di vita sulla terra, per questa ragione il tempo sarà abbreviato, per non distruggere tutto quanto, salvare i 144000 eletti ed anche tutti gli altri che costituiranno le nazioni durante il millennio.


Non si tratta, quindi, di abbreviare i tempi per mantenere in vita la chiesa, che sarà rapita prima che la grande tribolazione entri nel vivo. La riduzione del tempo avviene solo per i 144000 eletti dalle 12 tribù ebraiche, poiché il rapimento della chiesa in cielo è un avvenimento contemporaneo al loro nascondimento, quindi già avvenuto precedentemente, prima che la tribolazione arrivasse al punto di metterli in seria difficoltà.
Non solo loro ma anche gli "scampati" saranno, così, salvati.