Cristo, quando è venuto per la prima volta, è stato tra noi un per tempo di olre trent'anni; in quel periodo non ha svolto un solo compito, ma molti.
Analogamente, quando tornerà, non lo farà per venire a prendere i suoi per poi tornare in cielo e restarvi per sempre. Il ritorno di Cristo, come nel caso della prima venuta, è un periodo e non un evento. Gesù
è un Re che viene a prendersi il Regno che gli appartiene, ed il suo ministero durerà fino a quando avrà riportato la terra allo splendore del piano originale.
Tale periodo va dal momento della sua presa del potere, narrata in Apocalisse capitolo 11, fino alla fine del millennio, quando rimetterà ogni cosa nelle mani del Padre. Le cose che farà, anche insieme alla chiesa,
sono molte, e possono suddividersi in fasi, in ognuna delle quali una parte del piano di salvezza sarà portata a termine, fino ad arrivare all'ultima parte, quando giudicherà tutti gli esseri umani vissuti
da Adamo in poi, davanti al gran trono bianco di Apocalisse 20.
Allo scopo d'identificare con precisione quali sono le fasi più importanti del tempo in cui Cristo "verrà nel suo Regno" nello schema sono indicati dei numeri che corrispondono ad eventi cronologicamente
consecutivi nel tempo, e che vanno da 1 a 6, cliccandoci sopra apparirà il commento relativo.
I due periodi della grande tribolazione e del millennio, saranno commentati cliccando nell'area relativa.